[«] |
|
|
|
|
|
 |
UNA "VITA
NORMALE" CONTRO IL DISAGIO PSICHICO
Il direttore generale dell'Azienda Ausl3 di Catania, Antonio
Scavone, assieme al direttore sanitario della AsI Annunziata
Sciacca e all'assessore comunale ai Servizi sociali Santo
Ligresti, ha presentato il progetto «Gruppo Appartamento»,
predisposto dal Settore Salute Mentale dell'Azienda, diretto da
Tommaso Federico. Il progetto, coordinato da Roberto Ortoleva è
rivolto a soggetti che hanno avuto problemi di salute mentale.
«Il Gruppo appartamento - ha evidenziato Scavone - rappresenta
una modalità operativa adeguata per conseguire gli obiettivi
dell'autonomia e dell'indipendenza dall'assistenza della
famiglia di determinate fasce di dísabili psichici, per i quali
sono individuate forme di residenzialità a bassa valenza
assistenziale, alternative sia al nucleo familiare che alle
strutture socioassistenziali presenti nel territorio. Già 53 dei
58 comuni della provincia hanno aderito al progetto... |
|
|
 |
PROGETTO DI KATANECONOMIE: UN
TETTO PER TUTTI
Le esperienze maturate, grazie al protocollo di intesa con il
Comune di Catania " Agenzia Immobiliare Sociale on Line "
concluso il 15.07.2005 in attesa di rinnovo, vale a dire oltre
cento segnalazioni, sei rinvii di sfratti esecutivi coordinati
con gli avvocati, un importante intervento per il piccolo
Fiocco, la sistemazione provvisoria in abitazioni per due
famiglie e il nostro accurato studio in materia,ci permettono di
fare delle
adeguate
considerazioni in materia.... |
|
|
 |
Le Associazioni "Cittainsieme",
"Città libera", "Siciliani per la legalità"
organizzano una manifestazione di protesta per i "buchi" di
bilancio, emersi negli ultimi mesi, che stanno determinando
la paralisi dell'attività e il mancato pagamento di servizi
essenziali. La manifestazione si terrà davanti al
Municipio di Catania lunedì 24
Ottobre alle ore 17,30... |
|
|
 |
Il Centro Internazionale
Luigi Sturzo vi invita a partecipare alla presentazione del
libro di Don Alfio Spampinato " L' ECONOMIA SENZA
ETICA E' DISECONOMIA " che si terrà il 21 Ottobre2005, alle
ore 10.30 presso l'aula magna della facoltà di Scienze
Politiche, in via
Vittorio
Emanuele n. 49 a Catania..
|
|
|
 |
“UNA MELA
PER LA VITA” PER COMBATTERE LA SCLEROSI MULTIPLA
Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre
Sabato 15 e Domenica 16 ottobre 2005 si svolgerà “Una mela per
la vita”, la manifestazione di solidarietà, giunta alla sua
decima edizione, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi
Multipla e dalla sua Fondazione (FISM), al fine di raccogliere
fondi da destinare alla ricerca scientifica ed alle attività di
volontariato...
|
|
|
 |
CATANIA
VA INCONTRO AL FALLIMENTO!
I nostri soldi sono male amministrati, i servizi
essenziali non funzionano, il Comune non riesce a pagare
nemmeno i fornitori. Ci avevano detto che c’era un avanzo di
40 mila euro, ed invece, solo per il 2003, c’e’ un debito di
quarantuno milioni di euro certificato dal collegio dei revisori
dei conti. La Guardia di Finanza ha sequestrato le carte, la
Magistratura sta indagando e noi cittadini che facciamo?
se vuoi saperne di più e vuoi protestare, vieni in via Siena
1, lunedi’ 3 ottobre alle ore 20: insieme, ci documenteremo,
insieme ci inventeremo le forme di protesta.... |
|
|
 |
Appello
dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla a seguito dei Furti
ed atti vandalici subiti nella sede catanese
La sezione catanese dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla
di Via Bronte 51/55 nella notte tra il 16 ed il 17 settembre è
stata nuovamente oggetto di furto ad opera di ignoti. Con questo
episodio, dall’inizio dell’anno, si contano già tre furti ed un
atto vandalico a danno della sezione provinciale
dell’associazione senza scopo di lucro.L’ultimo evento registra
una perdita dei supporti informatici del valore di oltre
1.000,00 euro, nonché di 150,00 euro in contanti, e altri
piccoli oggetti necessari
all’attività
dell’AISM...
|
|
|
 |
“CACCIA
ALLE FOCHE”
UNA STRAGE AUTORIZZATA DAL GOVERNO CANADESE E IMPLICITAMENTE
COMMISSIONATA DALL’ITALIA
C O N F E R E N Z A
S T A M P A
CATANIA - sabato 25 giugno 2005, h.11.30
presso “LA CHIAVE” in via Landolina, 70 |
|
|
 |
GLI ENTI
BILATERALI DONANO MEZZO ALL’AISM
Sabato 18 giugno alle ore 10.00, presso la sede
dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Catania in Via
Bronte 51/55, si svolgerà la consegna dell’automezzo Fiat Doblò,
donato alla sede etnea dell’ISM dagli Enti Bilaterali
Artigianato Siciliano di Palermo, del Terziario di Catania, del
Turismo e Servizi di Palermo e dalla Cassa Edile AMICA di
Catania. Il veicolo è stato regalato all’associazione per
permettere lo svolgimento di tutte le attività di assistenza
domiciliare ai malati di sclerosi multipla, attraverso l’ausilio
di un
mezzo meccanico dotato di elevatore che consente il facile
accesso e trasporto delle persone in sedia a rotelle... |
|
|
 |
CON SIGEA
VIAGGI SU ITINERARI GEOAMBIENTALI
Riceviamo e volentieri
pubblichiamo la prima circolare del viaggio in Sicilia con
escursioni giornaliere che il CDR SIGEA Sicilia sta pensando di
organizzare. E' un primo tentativo di pianificare viaggi in
Sicilia con un
tema unico "Itinerari geoambientali per conoscere la Sicilia"... |
|
|
 |
SETTIMANA
NAZIONALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Catania – Villa Bellini - Domenica 22 maggio
“La giornata dell’allegria”
“La giornata dell’allegria” è il tema della manifestazione che
si svolgerà domenica 22 maggio 2005 alla Villa Bellini di
Catania, a partire dalle ore 9.00, per concludere la settimana
nazionale della sclerosi multipla. L’evento, promosso dall’Associazione
Italiana Sclerosi Multipla di Catania, in armonia con il
tema annuale della settimana dedicata ai giovani, prevede una
serie di iniziative rivolte ai bambini ed ai ragazzi che
verranno coinvolti con spettacoli di animazione, musica, giochi
a premi ed attività sportive non competitive. Grazie agli
operatori di “Sorrisolandia”, la Villa Bellini verrà
trasformata in un teatrino del divertimento per ricordare,
attraverso il sorriso, che per sconfiggere la malattia basta
anche un piccolo gesto di solidarietà come quello offerto da
alcune ditte locali che, domenica, metteranno a disposizione dei
presenti i loro prodotti tipici. “La giornata dell’allegria”
sarà anche incentrata sulla campagna di sensibilizzazi one
rivolta ai giovani per avvicinarli
al volontariato e alla ricerca scientifica...
|
|
|
 |
INCONTRO A
CITTAINSIEME
Martedì 17 Maggio,
ore 19.30 in via Siena 1, incontro con MAHOMOUD SALEM ELSHEIHM,
professore di filologia romanza all'Università di Firenze, sul
tema: ISLAM E OCCIDENTE, SCONTRO O INCONTRO DI CIVILTÀ?
Seguirà dibattito |
|
|
 |
SETTIMANA
NAZIONALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA
Sabato 14 - Domenica 22 maggio
E' in corso di svolgimento la “Settimana Nazionale della
Sclerosi Multipla”, promossa ed organizzata dall’Università
degli Studi di Catania e dal suo Centro Sclerosi Multipla,
dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Catania e dal
gruppo operativo di Linguaglossa, dall’Azienda Policlinico di
Catania, dal Comune di Linguaglossa. Per informazioni contattare
la sede provinciale catanese dell’AISM, Via Bronte 51/55,
telefax 095441488, tel. 095430374. |
|
|
 |
I
RAGAZZI DELLA CASA DO MENOR
La Casa do Menor, gestita e fondata da Padre Renato Chiera,
accoglie meninos de rua, - ragazzi di strada- che si trovano in
situazioni di abbandono, violenza, prostituzione e droga.
I ragazzi e le ragazze ospiti della Casa do Menor
vogliono portare in Europa, dal Brasile, il loro grido di dolore
che si è tramutato in speranza. Vogliono essere missionari di
solidarietà e di pace contribuendo, con la loro testimonianza, a
costruire un mondo nuovo nel segno dell’unità e della pace.
Presenteranno uno spettacolo dal titolo “E uma luz chegou -
Una luce è arrivata”, raccontando la storia della nascita
del Brasile che è il risultato dell’incontro di tre culture:
indiana, africana ed europea. Testimonieranno la loro vita nella
realtà brasiliana di oggi con i suoi contrasti sociali, il
fenomeno dell’esodo rurale dovuto al latifondismo,
all’industrializzazione, all’urbanizzazione, alla “favelizzazione”,
all’esclusione sociale di cui le donne, i bambini e i ragazzi
sono le maggiori vittime. Qui nascono i meninos de rua con la
loro tragica realtà di esclusione, abbandono, violenza, droga,
prostituzione, narcotraffico e sterminio. Ma non basta gridare
contro le tenebre, bisogna accendere una luce.
La Casa do Menor che da 19 anni lavora nel riscatto di
queste giovani vite è una risposta efficace ed un segno di
speranza; una luce che è arrivata e che è diventata un
riferimento nella sterminata e violenta periferia di Rio de
Janeiro e che ha già salvato migliaia di bambini e ragazzi. Lo
spettacolo toccherà temi di estrema attualità della società di
oggi e si chiuderà con le testimonianze di questi ragazzi e con
un elettrizzante samba con cui si annunzierà che un altro mondo
è possibile grazie al dialogo, alla solidarietà, all’incontro
arricchente tra popoli e tra culture.
E’ un incontro da non perdere.
TI ASPETTIAMO IL 13 MAGGIO 2005 ALLE ORE 16.30 ALL’AUDITORIUM
DEL PRESIDIO RIABILITATIVO F.LLI A. e V. PECORINO PATERNO’ –
O.D.A. - di Via San Nullo 24 Catania. |
|
|
 |
NAUTILUS,
POESIE RACCONTI IMMAGINARIO
L’associazione “Le Stelle in
Tasca” vi invita a partecipare alla sua prima iniziative:
"Nautilus - Poesie Racconti Immaginario", un ascolto
sensibile di poesie e racconti scritti da disabili e dai lori
familiari. L'incontro si svolgerà venerdì 6 maggio 2005,
alle ore 16.30, presso il Centro Cultur ale Biblioteca “G.
Montana”, Via
Galermo 254, Catania. Siete tutti invitati...
|
|
|
 |
A
CITTAINSIEME INCONTRI CON I CANDIDATI SINDACI
L'Associazione "Cittainsieme",
in vista delle prossime elezioni comunali, ha invitato tutti i
candidati sindaci ad incontrare la cittadinanza e a confrontarsi
con essa. Hanno accettato la proposta quasi tutti gli
interessati e stati programmati i seguenti dibattiti pubblici:
mercoledì 6 aprile:
ANTONIO FIUMEFREDDO
lunedì 11 aprile: FRANCESCO
ZACCÀ
mercoledì 13 aprile GIOVANNI MONTALTO
mercoledì 27 aprile: LUIGI ATTANASIO
lunedì 2 maggio: ENZO BIANCO
Lunedì 9 Maggio, a
conclusione dell'iniziativa, si svolgerà un dibattito con
tutti i candidati che hanno accettato il confronto. Tutti
gli incontri si svolgeranno in via Siena 1 alle ore 20,15. |
|
|
|

"500 BANDIERE PER
ESSERE CITTA' " è il
titolo del progetto ideato e organizzato dall'Associazione
Fiumara d'Arte di Antonio Presti e dalle scuole di
Librino, che ha coinvolto in questi mesi 50 scuole della
città di Catania sul tema del
valore della morale.
Ogni scuola, in una prima fase, è stata coinvolta attraverso
dibattiti, incontri, studi sul tema proposto, per produrre il
manifesto etico che è stato fonte di pensiero per realizzare
la bandiera di città. Poi ognuna di esse ha realizzato una
bandiera con interventi di pittura, scrittura, fotografia
Le 500 bandiere
saranno in mostra dal 14 al 27 aprile
presso il Museo Diocesano di
Catania. Per approfondire le tematiche del progetto è stato
organizzato un
convegno sull'etica
che si svolgerà giorno 15 Aprile, alle ore 16.00 presso Liceo
Scientifico
"G. Galilei". Ecco il programma...
Infine, le bandiere verranno installate su tutti i pali della
luce dalla zona della playa di Catania fino alla zona di
Bicocca, sempre lungo l’asse dei servizi, per alcuni mesi nel
periodo maggio-settembre 2005. Per maggiori informazioni...
www.500bandiere.org |
|
|
 |
DIBATTITO
ORGANIZZATO DA CITTAINSIEME
“Nuove
prospettive nel governo della citta': esperienze a confronto”.
Mercoledi' 9 marzo, alle ore 19, incontro dibattito con Tonino
Solarino Sindaco di Ragusa. Sono invitati i candidati sindaci
delle prossime elez ioni
comunali a Catania... |
|
|
 |
FIORINCITTA’
- PER COMBATTERE LA SCLEROSI MULTIPLA
Sabato 5 - Domenica 6 Marzo
“Sboccia la Gardenia dell’amore” è lo slogan che Sabato 5 e
Domenica 6 marzo 2005 accompagnerà la consueta manifestazione di
solidarietà “Fiorincittà”, promossa dall’Associazione Italiana
Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM), creata per
combattere l’insidiosa malattia. L’evento, che si prefigge lo
scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica
e a coprire i costi delle attività di volontariato - come
l’assistenza domiciliare - portate avanti dalle sedi AISM,
quest’anno è strettamente collegato alla festa della donna.
Infatti, la Gardenia rappresenta il simbolo delle donne
unite per vincere questa patologia che colpisce in prevalenza il
sesso femminile con una incidenza di due casi su tre... |
|
|
 |
Oggi vogliamo
dedicare un pensiero a due nostri straordinari concittadini, ora
scomparsi, Marcello Inguscio e Anna Maria Ritter,
per i quali il 9/11/2002 è stato avviato il processo di
canonizzazione per riconoscerli Servi di Dio.
Nel manifesto di invito alla cerimonia, Mons. Bommarito,
Arcivescovo di Catania, scriveva: "Una coppia di sposi che -
come tutti sanno- da veri cristiani innamorati di Dio hanno
speso la loro vita in favore dei poveri, degli anziani
abbandonati degli ammalati, dei portatori di handicap. Si tratta
di un significativo evento di grazia in onore di Dio che è in
Catania: una coppia di sposi che il SIgnore pone sul nostro
cammino come apostoli del "Vangelo della carità" e modelli di
"spiritualità familiare". |
|
|
 |
EQUAL-TESEO - E' partito il Soci@lbus!
Un postazione mobile che
offre gratuitamente orientamento e informazioni sul lavoro,
sulla formazione e sull'impresa sociale per soggetti
svantaggiati.
E' stato avviato il servizio gratuito mobile di orientamento e
informazione rivolto a disabili, ex tossico, ex detenuti,
immigrati, donne, disoccupati di lunga durata ecc..
Il servizio è fornito dal Soci@lbus, unità mobile per facilitare
la fruizione ed accedere alle informazioni in maniera più
agevole soprattutto per soggetti svantaggiati che non possono
raggiungere la sede fissa di
Soci@lnet.
Tale postazione sarà presente in alcune piazze di Catania e dei
paesi pedemontani nei pomeriggi di martedì dalle ore 15,30 alle
17,30.
Il secondo appuntamento è previsto martedì 16 novembre presso la
piazza del Municipio del Comune di Mascalucia.
Rimarrà sempre in funzione lo sportello in sede fissa Soci@lnet
ubicato nei locali dell'Istituto "E. Fermi" in Via Morgioni, 15
a San Giovanni La Punta (ultima traversa a sinistra prima delle
Zagare) che riceve il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15,30
alle 17,30 - tel. 095/7411764, e-mail:info@progettoteseo.org
Ti apettiamo!!
|
|
|
 |
CENTRO DI
PSICOLOGIA ED ARTETERAPIA e CENTRO EUBIOS
organizzano il 9° week end residenziale
CINEMA-ARTE-VITA
20-21 novembre 2004
Villaggio Madonna degli Ulivi - Viagrande (Catania)
"AFFRONTARE
L'IMPREVISTO PER RINNOVARSI"
Dal film di Silvio Soldini "Agata e la tempesta"
Può capitare a chiunque che l'imprevisto irrompa come una
tempesta nel vivere quotidiano, sconvolgendone l'ordine, i
piani, il senso faticosamente costruito negli anni: una notizia
inaspettata rivela verità che rivoluzionano l'assetto familiare;
una scena cui assistiamo spezza il filo di un rapporto che
stavamo costruendo con entusiasmo; un incidente ferma
drammaticamente lo svolgersi delle nostre azioni.... |
|
|
 |
UNA MELA PER LA
VITA
Sabato 23 e Domenica 24 ottobre 2004 ritorna nelle principali
piazza italiane “Una mela per la vita”, la manifestazione di
solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi
Multipla e dalla sua Fondazione – FISM – per combattere la
sclerosi multipla. L’evento, il cui testimonial 2004 è l’attore
siciliano Leo Gullotta, si prefigge lo scopo di raccogliere
fondi per la ricerca scientifica e per le attività di
volontariato come
l’assistenza
domiciliare portate avanti dalle sedi AISM... |
|
|
 |
EQUAL-TESEO - SPORTELLO
SOCI@LNET
Uno
sportello gratuito di orientamento e informazioni sul lavoro,
sulla formazione e sull'impresa sociale per soggetti
svantaggiati.
E' stato avviato il servizio gratuito di orientamento e
informazione rivolto a disabili, ex tossico, ex detenuti,
immigrati, donne, disoccupati di lunga durata ecc..
Il servizio è fornito dallo sportello Soci@lnet ubicato nei
locali dell'Istituto "E. Fermi" in Via Morgioni, 15 a San
Giovanni La Punta (ultima traversa a sinistra prima delle
Zagare) - tel. 095/7411764, e-mail:info@progettoteseo.org
Tale iniziativa fa parte del Progetto Equal-Teseo che così
intende fornire a fascie disagiate orientamento soprattutto
sull'inserimento lavorativo, consulenza per l'avvio di impresa,
informazioni sull'economia sociale. Ti aspettiamo!! |
|
|
 |
GRANDE SUCCESSO PER
LA 2ª
FESTA DELLA LUCE
Giorno 19 Giugno, presso il boschetto della
Playa, si è svolta la 2ª edizione
della Festa della Luce “Abitanti di un Pianeta”, organizzata
dall’Associazione Arpeca,
che prosegue con le sue iniziative a carattere ricreativo e
culturale.
La serata ha avuto inizio alle ore 19.00 con l’intervento del Dott. Orazio D’Antoni Assessore all’Ambiente –
Ecologia – Verde Pubblico e Parchi Naturali che ha
patrocinato la manifestazione che
si è conclusa con grande successo alle ore 24.00
L’atmosfera suggestiva creata dal verde del boschetto, ha
permesso agli innumerevoli ospiti intervenuti di esibirsi con
naturalezza
grazie anche
alla viva partecipazione
del pubblico intervenuto...[»] |
|
|

|
SANITA': DAL
MOBBING ALLE PAGELLINE PER ADULTI
di Giuseppe Vazzana e Filippo Di Mauro
L’introduzione delle pagelline nelle pubbliche amministrazioni
italiane rappresentano uno strumento per penalizzare dei
lavoratori che, pur svolgendo le stesse mansioni di altri e
producendo risultati negli standards, si vedranno penalizzati
non solo sul piano remunerativo, ma anche in termini di
flessibilità, e consentono di far rientrare dalla finestra quel
mobbing che così faticosamente si cerca di far uscire dalla
porta...[»] |
|
|
 |
Riceviamo
e volentieri pubblichiamo la segnalazione del nuovo sito dell'Associazione
Famiglie di Terra Santa.
L’associazione
“Famiglie di Terra Santa” non ha finalità di lucro, avendo come
suo scopo principale quello di far giungere la sua voce e
offrire il suo aiuto a chi già conoscendo il valore del
matrimonio e della famiglia cerca di viverlo fedelmente, a chi
incerto e ansioso è alla ricerca della verità e a chi è
ingiustamente impedito a vivere liberamente il proprio progetto
familiare...[»]
|
|
|
 |
"FIORINCITTA'"
SABATO 14 E DOMENICA 15 MARZO 2004
Una calla colorata per sostenere la
ricerca scientifica sulla sclerosi multipla in occasione della
manifestazione di solidarietà “Fiorincittà” che, sabato 14 e
domenica 15 marzo 2004, vedrà oltre duemila piazze italiane far
fiorire la speranza...[»]
|
|
|
 |
L'Associazione Cittainsieme organizza un incontro
dibattito sul tema "Emergenza Giustizia ed attese dei
cittadini". L'appuntamento è per lunedì 1 marzo, in via
Siena 1, alle ore 19,30. Interverranno: Enzo Guarnera, Nicolò
Marino, Nello Neri, Giambattista Scidà, Fabio Tita.
L'incontro è promosso da ARCI, Associazione Peppino Impastato
di Giarre, Cittainsieme, Città Libera, Giro di vite,
Girotondi, L’Erroneo, Millemondi, Siciliani per la legalità.
|
|
|
 |
AI POVERI LE ECCEDENZE DELLE MENSE.
Essendoci a
Catania parecchie persone in stato di bisogno, sarebbe
opportuno verificare e concordare con il Comune di Catania la
possibilita' di poter effettuare la stessa esperienza
effettuata dal Comune di Milano che di seguito per conoscenza
sottopongo all' attenzione di tutti: "Le eccedenze delle mense
scolastiche e aziendali saranno donate alle persone
bisognose". Bruno Simini, assessore all'educazione e
all'infanzia, ha mantenuto la promessa fatta lo scorso luglio,
quando il Consiglio Comunale di Milano , approvo' a larga
maggioranza il progetto legato alla Legge 155/2003. La Legge ,
detta del Buon Samaritano, prevede la distribuzione ai poveri
del cibo non consumato nelle mense cittadine. Dopo tre mesi di
sperimentazione nelle scuole milanesi sono stati raggiunti
ottimi risultati, infatti i volontari raccolgono il surplus di
alimenti nelle mense e lo trasferiscono agli enti
caritativi....[»] |
|
|
 |
SEMINARIO DI
DANZA CREATIVA
CONDOTTO DA MARIA FUX
Il Centro Eubios - danza e cultura di vita- ha
organizzato per sabato e domenica 6 - 7 marzo 2004, un
seminario di danza creativa condotto da Maria Fux,
pedagogista e caposcuola della danza terapia, e coordinato da
Valentina La Ferlita, insegnante di danza contemporanea
creativa, formatasi alla scuola di Buenos Aires di Maria Fux.
Il seminario è rivolto a tutti coloro che operano in campo
terapeutico, sociale e pedagogico ed intendono avvalersi di
metodologie tecniche alternative, di supporto alle singole
specializzazioni, ed a quanti desiderano “ritrovare modalità
espressive ed interelazionali più autentiche”. Per maggiori
informazioni...[»] |
|
|
 |
DA KATANECONOMIE L'IDEA DI UN'AGENZIA
IMMOBILIARE SOCIALE ONLINE
[»] |
|
|
 |
Le iniziative di
Kataneconomie per il 2004
[»] |
|
|
 |
KATANECONOMIE, UN
SITO AL SERVIZIO DEL CITTADINO
Giorno 13/12/2003 alle ore 9.00, presso l'Hotel KATANE in via F.
Aprile n.110, ll'Associazione KATANE presenterà una sua
nuova iniziativa: il sito www.kataneconomie.it, "L'economia
professionale e intellettuale al servizio degli altri ".
Grazie a questo sito un gruppo di giovani professionisti (25
di tutte le categorie professionali ) risponderà ai vostri quesiti
sui mille problemi quotidiani ( legali, fiscali, commerciali,
finanziari, assicurativi ,sviluppo, etici,medici, familiari,
condominiali etc). |
|
|

|
NASCE A CATANIA L'ASSOCIAZIONE T.A.T.A. A.M.I.C.A
Mercoledì 10 dicembre 2003, presso i locali della sala conferenze
del castello di Via Leucatia a Catania, alle ore 18.00, verrà
presentata la neo costituita associazione ONLUS T.A.T.A.
A.M.I.C.A., nata per sostenere le spese mediche, chirurgiche e di
degenza a favore dei minori rimasti vittime di sinistri stradali
gravi o di altri eventi estranei alla loro volontà, nonché affetti
da gravi patologie o traumi dovuti a violenze fisiche e
psicologiche...[»] |
|
|
 |
GIORNATA ETNEA SULLA SCLEROSI
MULTIPLA
SABATO 06.12.2003 – INIZIO
ORE 9.00
CONVENTO SAN TOMMASO D’AQUINO
LINGUAGLOSSA – CATANIA
Sabato 6 Dicembre 2003,
presso i locali del Convento San Tommaso D’Aquino di Linguaglossa
(Catania), con inizio alle ore 9.00, si svolgerà la “Giornata
Etnea sulla Sclerosi Multipla”...[»] |
|
|

|
MALATTIE
GENETICHE A CATANIA I RICERCATORI TELETHON INCONTRANO I CITTADINI:
IL PUNTO SU RICERCA SCIENTIFICA E MALATTIE NEUROLOGICHE
Dibattito pubblico promosso dal Soroptimist International
CATANIA – Venerdì 5 dicembre 2003 alle ore 17.30, presso le
Biblioteche Civica e A. Ursino Recupero, Monastero dei Benedettini
(via Biblioteca,13), si svolgerà la tavola rotonda “Telethon: la
ricerca di valore”. L’incontro aperto al pubblico è promosso dal
Soroptimist International Club di Catania e dal Comitato Telethon
Fondazione Onlus...[»] |
|
|
 |
L'Associazione
"Cittainsieme"
organizza per mercoledì 19 novembre un
incontro sul tema "Riforma della Giustizia
secondo il Governo Berlusconi: perplessità e
interrogativi".
Interverranno il dr. Bruno di MArco, Presidente
A.N.M. sezione di Catania, e il dr. Nello Neri,
deputato regionale, Consulente Ministero della
Giustizia.[»]
|
|
|
 |
LABORATORIO ARTE-VITA
Il Laboratorio
arte-vita vi invita a partecipare all'iniziativa sul tema
"Integrare le diversità"
che si terrà nei giorni 29 e 30 novembre 2003
presso l’Azienda agrituristica "Passopomo" di Zafferana Etnea.
Ecco
il programma dell'incontro
[»] |
|
|
 |
UNA MELA
PER LA VITA
SABATO 25 E DOMENICA 26 OTTOBRE 2003 DUE GIORNI PER COMBATTERE LA
SCLEROSI MULTIPLA
[»]
|
|
|
 |
CALENDARIO ISPETTORATO
MICOLOGICO AUSL3 CATANIA
Ecco tutto quello
che si deve fare per usufruire del nuovo servizio di
riconoscimento gratuito di funghi freschi spontanei raccolti da
privati (fino ad un massimo di 3 Kg. ad uso proprio) e
l’ottenimento della certificazione di conformità di funghi freschi
spontanei destinati alla vendita al dettaglio...
[»] |
|
|
 |
Il Servizio di
Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
[»]
I
progetti “Pet Therapy - Un amico a quattro zampe” e “Una zampetta
sul mio banco”...[»]
|
|
|
 |
"Trasmetto il
presente comunicato al fine di denunciare il caso di un nostro
associato affetto da Sclerosi Multipla...
[»] |
|
|
 |
1ª FESTA DELLA
LUCE
Abitanti di un Pianeta"
Sabato 21 Giugno -
Boschetto della Plaja
[»] |
|
|
 |
LABORATORIO ARTE-VITA
Il Laboratorio
arte-vita vi invita a partecipare all'iniziativa sul tema
"L'ascolto del Sè"
che si terrà dal
20 al 22 giugno 2003
presso l’Azienda agrituristica “Tenuta di Roccadia”
Contrada Roccadia - Carlentini (Sr).
Ecco
il programma dell'incontro
[»] |
|
|
 |
CITTAINSIEME:
Non vogliamo guarire dal
“ vizio della memoria” !
Per questo non possiamo dimenticare
FALCONE, BORSELLINO
e tutte le vittime della mafia!
VENERDÌ 23 MAGGIO DALLE ORE 19,30 ALLE 21,30 SIT IN
DAVANTI ALLA SCALINATA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA CON LA
PARTECIPAZIONE DEI CORI: “Imago Vocis” “Le note
dell’arcobaleno, “Mille Regretz”
La nostra presenza silenziosa vuole essere una testimonianza
che ricorda il sacrificio di tanti uomini morti per la
legalità e la giustizia, per il rispetto delle istituzioni,
per l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge,
per il riscatto morale e civile della nostra terra. |
|
|
|
"CITTAINSIEME", "CITTA'
LIBERA", "GIROTONDI PER LA DEMOCRAZIA"
Le Associazioni "CITTAINSIEME",
"CITTA' LIBERA" e "I GIROTONDI PER LA DEMOCRAZIA"
hanno organizzato per lunedì 12 maggio alle ore 19.00, in
via Siena 1 a Catania, un dibattito sulle prossime elezioni
provinciali a cui parteciperanno i candidati dei due principali
schieramenti: per il centrosinistra Claudio Fava
e per il centrodestra
Raffaele
Lombardo. |
|
|
|
ASSOCIAZIONE "PEGASO"
PREMIAZIONE CONCORSO-RASSEGNA
"OFFERTA DI PACE PER IL TERZO
MILLENNIO -
UN DISEGNO, UNA POESIA, UN PENSIERO"
[»]
|
|
|
 |
LABORATORIO ARTE-VITA
Il Laboratorio
arte-vita vi invita a partecipare all'iniziativa sul tema
"Dall'incomunicabilità all'incontro" che si terrà il
26 e 27 aprile 2003 presso l'Hotel "Il Gabbiano" di Terme
Vigliatore.
"L'arte può aiutare a comprendere meglio i propri vissuti e ad
esprimerli, accrescendo le capacità personali di accettarsi,
armonizzare i diversi aspetti della propria personalità,
realizzare i desideri profondi.
Il metodo di lavoro adottato da "Laboratorio arte vita" utilizza
l'opera d'arte cinematografica come spunto per analizzare aspetti
fondamentali della propria esistenza..." |
|
|
 |
INCONTRO ORGANIZZATO DA CITTAINSIEME PER
SAPERNE DI PIU' SUL DIFENSORE CIVICO
Chi é? Cosa fa? Di che cosa si
interessa?
E’utile per i cittadini? Lo vorresti incontrare?
La risposta a queste domande lunedì 24 marzo, alle ore 19, nel
teatro di via Siena, 1.Sarà presente il difensore civico del
Comune di Catania, prof. Alessandro Corbino |
|
|
|
CONSULTA PER LA CITTA'
il 21 e 28 febbraio due giornate di incontri pubblici sul tema
"Per una città diversa". |
|
|
 |
L’ideale del commercio equo e solidale va
difeso!!! |
|
|
 |
Commercio equo, nuova bottega |
|
|
 |
Il GAPA costruisce casa |
 |
Intervista a Mons. Bommarito |
|
|
|