
"FIORINCITTA'"
SABATO 14 E DOMENICA 15 MARZO 2004
Una calla colorata per sostenere la
ricerca scientifica sulla sclerosi multipla in occasione
della manifestazione di solidarietà “Fiorincittà” che, sabato 14
e domenica 15 marzo 2004, vedrà oltre duemila piazze italiane
far fiorire la speranza.
Anche quest’anno, infatti, l’Associazione
Italiana Sclerosi Multipla-ONLUS e la sua Fondazione (FISM)
promuovono la vendita di bulbi di questo fiore originario delle
zone dell’Africa centro-meridionale, al fine di raccogliere
fondi non solo per incentivare la ricerca ma anche per far
crescere tutte le attività di assistenza dirette agli affetti
dalla patologia. A Catania, i soci ed i volontari della sezione
provinciale - attiva dal 1986 - insieme a quelli del
neo-costituito Gruppo Operativo di Linguaglossa sono già a
lavoro per coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica
sulla malattia del sistema nervoso centrale che, in tutta la
Penisola, colpisce circa 52.000 soggetti, con una incidenza
specifica tra i giovani di età compresa tra i venti ed i trenta
anni, prevalentemente di sesso femminile. Le postazioni scelte
per il 2004 sono a Catania: Via Etnea (di fronte la Villa
Bellini), Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Europa e Via Gabriele
D’Annunzio; le chiese di San Luigi, Ognina e Cristo Re; i centri
commerciali Oviesse di Via Etnea e Viale XX Settembre, l’Upim di
Via Gabriele D’Annunzio; il Policlinico della Cittadella
Universitaria.
Saranno anche coinvolti i seguenti comuni del comprensorio,
con postazioni specifiche per ogni piazza principale: Aci
Castello, Acireale, Fiumefreddo, Giarre, Gravina di Catania,
Linguaglossa, Mascali, Mascalucia, Misterbianco (all’interno dei
locali del centro commerciale Oviesse) Paternò, Piedimonte
Etneo, Randazzo, San Giovanni La Punta (anche all’interno del
centro commerciale Le Zagare), Tremestieri Etneo.
Bastano otto euro per acquistare una
confezione di bulbi di calle che fioriranno ad aprile e dare una
mano alla ricerca scientifica ed alle attività di solidarietà.
Collegata a “Fiorincittà” è anche l’operazione “Mazda Loves Aism”.
Prenotando la prova su strada dell’autovettura Mazda3, la casa
costruttrice verserà all’Aism un contributo di otto euro per
ogni prova.
Anche Massimo Wertmuller, il popolare attore
della serie televisiva “la Squadra”, ha aderito all’iniziativa
impegnandosi quale testimonial TV e radiofonico a “regalare un
fiore per la vita”.
Per maggiori informazioni contattare l’Aism,
sezione provinciale di Catania, Via Bronte 51/55, Tel.
095441488; ufficio stampa: Cristina Milazzo, Telefax 0957252331,
e-mail: cristinamilazzo@libero.it
|