Una nuova Bottega di commercio equo e solidale è nata a Catania, in via Etnea 390, lo scorso 5 dicembre.

Il nuovo negozio nasce dalla collaborazione tra il "Consorzio Ctm Altromercato", la più grande organizzazione non profit di commercio equo in Italia, che lavora con 150 realtà di produttori in Asia, Afirica e America Latina, e la "Cooperativa Sociale Enghera", socia del consorzio, che gestisce già tre Botteghe del Mondo a Catania e provincia, e un magazzino regionale di Prodotti del Commercio Equo e Solidale.

Il principio di fondo di tale commercio è la distribuzione di prodotti che rispettano criteri altamente etici in tutte le fasi della loro produzione (giusta retribuzione del lavoro, promozione dei diritti, nessun ricorso al lavoro minorile, rispetto dell'ambiente, prefinanziamento, ecc.).

Il consorzio apre così il suo secondo punto vendita (il primo a Milano nel dicembre del 2001) nel centro di una grande città, per dare sempre più voce e visibilità ai piccoli produttori del Sud del mondo.

All'Altromercato di via Etnea si possono trovare prodotti alimentari, oggetti d'artigianato e libri per una cultura della solidarietà fra i popoli. Tè, caffè, cioccolato e zucchero, ma anche snack, spezie, biscotti, infusi e tanti altri prodotti alimentari garantiscono qualità al consumatore e soprattutto un guadagno dignitoso ai contadini che li producono. Gli oggetti d'artigianato sono manufatti artistici, ideati e creati a mano secondo le tradizioni delle culture locali. Sono testimoni di riscatto sociale per molte donne e fasce discriminate della popolazione.

Il nuovo punto vendita di Catani,a contribuirà a far crescere in Sicilia il commercio equo e solidale, che si è ormai affemiato come il modo più efficace e valido di sostenere lo sviluppo dei piccoli produttori del Sud del mondo. Esso infatti permette di creare un contatto diretto con le comunità del Sud del mondo unendo la pratica puranente economica con quella sociale dell’equità e della solidarietà.

 

Salvo Nibali