Ricerca e Innovazione


 
 
       
       

  Università degli Studi  
   
Tematiche di Ricerca:


Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni

Pubblicazioni recenti

“Modeling Intramedia and Intermedia Relationships in Multimedia Network Analysis through Multiple Time-scale statistics,” accepted for publication on IEEE Transactions on Multimedia.

Congestion Control for ABR Traffic in Satellite Networks, (accettato per la pubblicazione su) Computer Networks.

A Simple Analytical Framework for the Performance Evaluation of a Tree-Based Connection Rerouting Architecture in a UMTS Network, (accettato per la pubblicazione su) Wireless Networks.

"A low-complexity speech-pause detection algorithm for communication in noisy environments" European Transactions on Telecommunications (ETT), vol.15, Jan/Febr 2004, pagg. 33-38

"A Fluid Model for a Packet-Size Adaptation Protocol" International Conference on Computing, Communications and Control Technologies (CCCT 2004), Austin (Texas) 14-17 August 2004



Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e dei Sistemi

Workgroups
  Complex Systems and Control Group
  Electric Energy and Power Systems Group
  Electrical and Electronics Measurement Group
  Electrical Machines and Power Electronics Group
  Electrical Sciences Group
  Microelectronics Group

PhD Courses
  PhD in Electrical Engineering
  PhD in Electronics, Automation Engineering and Control of Complex Systems

Projects
  Project FIRB-COMPLEXITY
 


 

 

  STMicroelectronics  
   

 

 
       

  Istituto Nazionale di Fisica Nucleare  
   
Tematiche di Ricerca:



Applied Physics
Cryoelectroforensis; Microelectronics; Physics and Cultural

Condensed Matter Physics
Bose - Einstein; Cluster Physics; Condensed Matter and High Pressure; Information processing and Networking; Ion Beam Characterization an processing;  Silicon Based; Superconductivity

Grid
Grid Catania;  Genius; Gilda; TheoPhys

High Energy Physics
CSM

Nuclear Physics
Alice;  Argos; Chimera; Clamsud; Sis

Theoretical Physics
Chaos and Complexity; Condensed Matter and High Pressure;  Information processing and networking; Superconductivity; - TheoPhys

 
   
 
       
  Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche
 

Tematiche di Ricerca:



Materiali e Processi per la Microelettronica
Impiantazione ionica, diffusione e drogaggio del Si, Memorie non volatili con nanocristalli di silicio, Metallizzazioni avanzate su Si e fenomeni di elettromigrazione, Sviluppo di processi per dispositivi al SiC, Dispositivi basati su nanotubi di carbonio.

Microsistemi e Microsensori Intelligenti
Stato attuale e tendenze nelle applicazioni, Tecnologie per la fabbricazione di microsistemi, Tecnologie per la fabbricazione di microsensori intelligenti, Elenco delle attività.

Optoelettronica e Fotovoltaico
Optoelettronica: Dispositivi basati sulla tecnologia del silicio, Optoelettronica: Dispositivi in III-V e LiNbO3, Fotovoltaico: Celle ad eterogiunzione su silicio ed in microcristallino, Fotovoltaico: Celle ad alta efficienza in semiconduttori III-V e termofotovoltaico.
Sviluppo di Tecniche di Caratterizzazione

I laboratori, Sviluppo di tecniche basate sulla microscopia elettronica, Microscopia SCM e SNOM, Damage profiling: RBS, diffrazione e riflessione di raggi X, contrasto weak beam al TEM, Sviluppo di tecniche di caratterizzazione ottica, Caratterizzazione elettrica.

 

 
   

Visita all'IMM-CNR, Centro della ricerca avanzata catanese

 
   


 

 

  Consorzio Catania Ricerche  
       
   
Tematiche di Ricerca



Microelettronica e Robotica
Laboratorio pubblico-privato per lo sviluppo di tecnologie di processo e dimostratori di circuiti elettronici ad alte prestazioni e basso costo di fabbricazione realizzati su substrati plastici.

Spatial-temporal patterns for actions-oriented perception in roving robots(SPARK).

Climbing and walking robots (CLAWAR).

Sviluppo di una tecnologia di DIE BONDING mediante colle epossidiche caricate con argento per dispositivi microelettronici di potenza.

Studio delle contaminazioni in superfici di frames metalliche impiegate nell'assemblaggio di dispositivi elettronici.

Research for improving reliability of material for encapsulating semiconductor devices.

Studio del comportamento chimico-fisico di superfici e interfacce Al-Si-passivante-resina di molding per dispositivi power MOS.

Composizione Chimica delle interfacce resine - die: adesione e proprietà elettriche del dispositivo.

Adesione tra Moulding Compounds e substrati Metallici e Die finishing.

Studi su processi di Die-attach, caratterizzazione superficiale,leghe saldanti e meccanismi di adesione.

Modelli idrodinamici per i semiconduttori.

Progettazione e realizzazione di una base di dati tematica sulla domanda e sull'offerta di tecnologie nel settore delle Microelettronica.

 

 
   

 

 
    Laboratorio per lo studio delle Superfici dei Materiali (Superlab)  
   
Tematiche di Ricerca



Micro and Nanoelectronics

Molecular and Opto Electronics

Adhesion

Molecular monolayers

Polymeric Material for microelectronic package, optical, electrical and chemical applications
Materials for microelectronics (semiconductors, metals, alloys, dielectrics, solders, resin for packaging)

Thin Film Technology


 

 

  Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia  

 

 
Tematiche di Ricerca
nel campo delle biotecnologie e loro applicazioni


 

Isolamento di geni PHA per lo sviluppo di polimeri biodegradabili

Produzione di biomasse batteriche per l'estrazione di biopolimeri

Film plastici innovativi per la solarizzazione del terreno

Innovazioni di prodotto e processo per alimenti di IV gamma

Agrumeti ad alta densità mediante inoculazione di un viroide

Identificazione di geni coinvolti nel processo di maturazione delle arance pigmentate e dei clementine

Miglioramento delle performance bioagronomiche degli agrumi

Valorizzazione di acque reflue per usi irrigui

Valutazione di ceppi rizobici in leguminose coltivate ai fini del miglioramento delle produzioni

Lieviti autoctoni per il Nero d'Avola e i Passiti siciliani

Mytilos: Network euro-mediterraneo di monitoraggio della qualità delle acque costiere con bio-indicatori

 


 
       
  Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)  
   

 

 

  INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania  
   
Tematiche di Ricerca


High Performance Computing

Group on Active Stars & Systems

Cosmology and Computational Astrophysics

Innovative Detectors for Astrophysics

Laboratory for Experimental Astrophysics

Solar Physics

 

 
   
 
       
  Media Innovation Relay Centre  
   
 
  Università degli Studi - ICTE1 - Piano ICT per l'eccellenza nel settore Hi-Tech nel territorio catanese