|
|
I
Distretti Tecnologici Italiani |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Torino
Wireless
Ict and
Innovation in Piemonte |
|
Il
Distretto high-tech Torino Wireless
raccoglie i principali attori ICT del
Piemonte in un sistema condiviso
di valori, strategie, azioni in grado
di aumentare la competitività del
territorio, attraverso l'integrazione
fra ricerca e sviluppo, imprenditoria
e capitale di rischio.
Il coordinamento delle attività è
affidato alla
Fondazione Torino Wireless,
una struttura di regia che ha il
compito di valorizzare l'enorme
patrimonio di risorse e conoscenze già
presente nell'area, sviluppando gli
apporti di ciascun soggetto e
integrandoli in strategie comuni di medio-lungo termine.
Il Distretto guarda con attenzione a
quei settori ICT che impattano
sull’insieme delle tecnologie e degli
ambiti economici del tessuto
imprenditoriale della Regione, quali:
- la tecnologia wireless, ossia
le soluzioni e i sistemi per la
trasmissione di servizi multimediali a
utenti in movimento;
- i dispositivi elettronici e
ottici, vale a dire i componenti
di base per lo sviluppo di sistemi di
telecomunicazioni e il trattamento
dell’informazione;
- le tecnologie wireline,
ovvero i sistemi di telecomunicazione
su cavo;
- le tecnologie multimediali,
vale a dire i sistemi e le
applicazioni orientate al trattamento
di dati, immagini e suoni;
- le tecnologie software, come
sistemi operativi, linguaggi e
applicativi che abilitano le funzioni
di elaborazione e trasporto
dell’informazione...

|
|
|
|
|
|
 |
Veneto Nanotech
Distretto
per le Nanotecnologie |
Creata nel 2003 dopo un’attenta valutazione ed analisi sulle
necessità di innovazione e di trasferimento tecnologico della
realtà imprenditoriale italiana,
Veneto Nanotech
coordina le attività del distretto hi-tech per le
nanotecnologie applicate ai materiali.
Si
pone quindi, come interlocutore a livello istituzionale e come
referente per le aziende ed istituti di ricerca interessati ad
innovare per creare prodotti a contenuto sempre più tecnologico.
Il Veneto è la sede del distretto tecnologico in considerazione
della presenza di forti competenze scientifiche e produttive,
nonché di grandi potenziali applicativi. Veneto Nanotech nasce
con l’obiettivo di creare eccellenza internazionale nell’ambito
della ricerca, favorire l’applicazione delle nanotecnologie e
sviluppare nuove imprese nel settore di focalizzazione. Il Veneto,
infatti, vanta il più elevato indice di imprenditorialità a
livello nazionale e un’alta concentrazione di imprese nei settori
maggiormente interessati dalle nanotecnologie, che sono risultati
elementi fondamentali nella scelta della Regione quale sito ideale
per lo sviluppo di questa realtà. |
|
|
|
|
|
 |
Dixet Genova
Distretto
Elettronica e Tecnologie avanzate |
DIXET
è un'Associazione senza fini di lucro, costituita nel febbraio
2001, cui partecipano oltre 100 imprese del Distretto di
Elettronica e Tecnologie Avanzate di Genova.
Un nuovo tessuto produttivo si è andato sviluppando a Genova ed in
Liguria negli ultimi anni e per la prima volta ha visto coinvolte
- oltre alle grandi aziende - anche un crescente numero di medie,
piccole e piccolissime imprese che si muovono nell'area
dell'elettronica, dell'informatica, della robotica, del software,
di Internet e dell'e-commerce.
DIXET
intende valorizzare il patrimonio costituito dalle imprese ad
alta tecnologia che già oggi operano nell'area metropolitana
di Genova e contribuire concretamente allo sviluppo di un nuovo
tessuto produttivo, stimolando:
- la crescita del potenziale umano, in modo da sintonizzare
l'offerta formativa con la domanda delle imprese per
professionalità ad alto livello di qualificazione
- il recupero e la trasformazione di aree industriali dismesse per
l'insediamento di nuove imprese high tech
- lo sviluppo di reti telematiche e servizi avanzati, in grado di
favorire le sinergie e la cooperazione tra le imprese del
distretto
- l'attivazione di processi di technology transfer e la creazione
di laboratori congiunti tra le imprese, l'università e gli enti di
ricerca
- la promozione del distretto e delle sue imprese in ambito
nazionale, europeo ed internazionale
- il collegamento e la collaborazione con altri distretti e poli
tecnologici italiani ed europei
DIXET
costituisce un formidabile volano tecnologico per il sistema
economico di Genova e della Liguria ed intende contribuire a
trasformare la costa Nord del Mediterraneo in un'area
preferenziale per la localizzazione di imprese e centri di ricerca
ad alta tecnologia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|