|
HITEC 2000
S.r.l.
Prodotti
e servizi
-
Thin Film Equipment
|
- Apparati accelerazione di particelle |
- Apparecchiature ed attrezzature
camere da vuoto |
- Cleanroom
|
- Controlli concentrazioni gas
e
radioprotezione |
- Energie
alternative
|
- Leak
detection |
- Materiali compositi innovativi |
- Sorgenti
d'impiantazione ionica |
- Tarature e controlli strumentali
accessori e.s.d |
- Apparati
monitoraggio beni culturali
|
-
Arredi in acciaio inox |
-
Camere di simulazione ambientale |
-
Componenti e strumenti da vuoto
|
-
Controlli particelle ambientali |
-
Sorgenti di particelle ionizzanti |
-
Rivelatori di
gas di processo |
-
Manutenzione riparativa e preventiva
|
-
Impianti tecnologici
& gas handling |
-
Controlli particelle ambientali |
-
Ecologia |
|
|
Anno fondazione
2000
Capitale
sociale
€
250.000 I.V.
Fatturato
€1.000.000
Addetti
8
|
Attività
HITEC basa la sua
produzione nello sviluppo di impianti ed attrezzature, servizi e
prodotti nei
settori della meccanica, per tutte quelle attività industriali e di
ricerca scientifica, della fisico/chimica, microelettronica,
farmaceutica e agroalimentare.
Il core dell'attività è basato su tre divisioni che moltiplicano le
prestazioni; una nuova divisione R&D, autorizzata dal MIUR quale
centro di ricerca industriale e formazione scientifica, con
matricola 5192RGS HITEC coniuga la ricerca e l'innovazione in chiave
industriale trovando le giuste soluzioni tecnologiche. La stretta
collaborazione con un pool di partner scientifici, commerciali e di
categoria consentono di operare con pacchetti chiavi in mano in
lavori multidisciplinari, collocandoci ai massimi livelli nazionali
e internazionali.
|
 |
|
 |
La nostra
visione
Con
entusiasmo, in questi anni, abbiamo lavorato per
offrire il massimo in termini di qualità,
affidabilità e innovazione e con la stessa
caparbietà, stiamo potenziando l'attività,
realizzando sistemi che soddisfino e superino le
aspettative dei clienti, mediante un continuo
processo di miglioramento, che garantisca prodotti
di alta qualità sotto il profilo tecnico e della
sicurezza.
Nell'ultimo decennio, in Sicilia, ha preso corpo
un fenomeno denominato "EtnaValley"; lo sviluppo
scientifico e tecnologico ha avuto un grande
impulso grazie ai primari Atenei ed agli
innumerevoli Enti di Ricerca operanti sul
territorio.
La sfida dei prossimi anni è lo sviluppo
imprenditoriale con una nuova visione; basare la
produzione nei settori Hi-Tech in grado di
sopportare la competizione globalizzata, nel
rispetto dell'ambiente e concorrendo ad un
miglioramento delle condizioni di vita.
HITEC2000 S.r.l. ha questa visione d'impresa ed ha
posto i propri obiettivi nello sviluppo di nuovi
processi per i materiali innovativi a basso
impatto ecologico, su nuovi sistemi di produzione
di radiofarmaci, su nuove sorgenti di particelle
d'impiantazione "pulite", nel controllo e
monitoraggio dei beni culturali architettonici,
sfruttando il Know-How sulle radiazioni ionizzate
che, sempre più, si rivelano "amiche dell'uomo".
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Certificato n° 7339 |
|
|
ST Microelectronics
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezioni di
Bari e Catania
Laboratorio Nazionale del Sud -
Catania
INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica
INFM - Istituto Nazionale di Fisica della Materia sezioni di Bari,
Catania, Lecce
Laboratorio TASC di Trieste
C.N.R.- Istituto Metodologie in Microelettronica |
Scuola Normale
Superiore di Pisa
Osservatorio Astrofisico di Padova
Osservatorio Astrofisico di Catania
Elettronica S.p.a.
Galileo Avionica
S.p.a.
Air Liquide S.p.a.
Consorzio Catania Ricerche
Consorzio Milano Ricerche
Marina Militare
Aeronautica Militare
EniTecnologie S.p.a.
Wyeth
Lederle S.p.a.
S.I.F.I. S.p.a.
|
|
|
|
|
Acs Divisione
Angelantoni Industrie S.p.A.
Sistec s.r.l.
Pfeiffer Vacuum Italia S.p.A.
Assistec s.r.l.
Elme s.r.l.
Gambetti Kenologia s.r.l.
Inficon Limited
Hbs
Network |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Un futuro di Nanotecnologie
Il
Corriere della Sera 8/7/2005
|
|
 |
"La
locomotiva Etna Valley"
Il Sole24Ore
31/12/2003
|
|
|
|
|
 |
"Scienza
e tecnologia avanzate
a Catania ad occuparsi del vuoto"
Giornale di Sicilia
|
|
|
|
|
 |
"Adroterapia,
l'ospedale Cannizzaro
sarà sede del Centro di eccellenza"
La Sicilia 28/12/2003
|
|
 |
|
|
|
|
 |
"Fisici
e medici si alleano per battere
i tumori con l'adroterapia"
Giornale di Sicilia
22/5/2003
|
|
|
|
|
 |
"Adroterapia,
Catania alla ribalta"
Tandem
Medicina-Fisica nella cura di alcuni tumori
dell'occhio
La Sicilia 24/5/2003
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|