Il Basket a Catania

 

Il mondo del Basket a Catania sin dagli anni '70 non ha avuti grandi tradizioni sportive. La Sicilia in questo sport è stata rappresentata di più da  Ragusa, che ha avuto una  promozione in A2, e dal miracolo Barcellona Basket di Gianni Perdichizzi che fino al 1999 ha primeggiato con ottimi risultati in A2.

Eppure questo sport, amato da molti giovani in questa città, non ha mai trovato degli sponsor in grado di mantenere ad un buon livello  una squadra che potesse competere con i club italiani che contano. In epoche che ormai sembrano lontane anni luce e che i meno giovani ricorderanno, c’erano squadre come lo Sport Club Catania di Famoso e il Gad Etna, che negli anni '70 tenevano banco con buoni risultati in C e in B. Addirittura lo Sport Club giocò una eliminatoria (ottavo di finale) di Coppa Italia con la famosa Ignis di Varese dei Rusconi, Ossola, Meneghin, Raga e Zanardi che hanno fatto la storia del Basket Italiano. Dopo vi fu il buio più completo altalene continue fino allo scioglimento delle squadre per mancanza di fondi.

Mentre si avviavano ad un lento declino il rugby e la pallavolo, anche quello che di buono si era fatto nel basket  fu  vanificato per mancanza di idee e soprattutto di fondi per organizzare le scuole necessarie per la formazione di atleti.

La stagione scorsa è nata una nuova stella : la "Hoyama Catania Basket Club".
Il campionato disputato lo scorso campionato in C1 è stato esaltante e la squadra ha sfiorato i play off sotto la sapiente guida dei Coach Laneri e Strazzeri.

Quest’anno il quintetto è partito molto bene e questi risultati positivi potrebbero preludere alla effettuazione dei play off. La Dirigenza da parte sua, nella persona della Presidentessa Nuccia Caracciolo Ragusa, sta facendo degli sforzi  notevoli anche sotto il profilo finanziario, ma in particolare sta rivalutando quel settore giovanile che tutti si auspicano porti nuova linfa in campo tecnico.

HOYAMA SPORT CLUB CATANIA

Presidente: Nuccia Caracciolo Ragusa

Dir. Sportivo; F. Bonforte

I Quadri Tecnici

Coach : Giuseppe Laneri

A.Coach Pippo Strazzeri e Luigi Bonaccorsi.

Responsabile Settore Giovanile;C. Carbone

TEAM

Capitano Guardia; Salvo Urso

Guardia Ala: Roberto Boccaccini

Pivot: Emiliano Bortoletto-Salvo La Rosa M.Grasso –A. Marletta.

Guardia ; Giuseppe Cali

Play Guardia ; Maurizio Cohen

Guardia C. Coppolino-D. Furfaro-V. Provenzano;

Play; F.Lonatica-A. Mermolia

Ala; A Marletta

L’augurio è che questa squadra possa progredire nel più breve tempo possibile e possa centrare le mete più prossime.Tutti noi catanesi sportivi di razza, auguriamo a questa Società i migliori traguardi che prima o poi, sono certo, arriveranno.

 

Raffaello Brullo